RICHIESTA > SOLUZIONI > VANTAGGI

NEWS & TENDENZE

SOFTWARE MES VERTICALIZZATO PER LO STAMPAGGIO, COSTRUZIONE STAMPI E MANUTENZIONE STAMPI SCOPRI LA NUOVA VERSIONE

Durante l’anno 2019 abbiamo preso la decisione di mantenere presso i nostri clienti la versione del software MES Injection Moulding su database SQL Server scritta con le librerie Dev Express e contemporaneamente di iniziare a sviluppare una nuova versione cambiando librerie e tipo di database per affrontare le nuove sfide altamente tecnologiche che il mercato chiederà nei prossimi decenni.

Leggi tutto...

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE IN ITALIA E’ SOLO ALL’INIZIO, VEDIAMO QUALI TECNOLOGIE INNOVATIVE POSSONO PORTARE VANTAGGI IMMEDIATI ANCHE ALLE MICRO E PICCOLE IMPRESE DEL MANUFACTURING

In questi ultimi anni caratterizzati dalla pandemia, tutte le imprese si sono dovute adattare in brevissimo tempo al passaggio al digitale; le aziende Italiane hanno dovuto accelerare i tempi per colmare il loro gap con Germania e Francia e gli altri big mondiali ed i risultati si sono visti con una crescita sorprendente rispetto agli altri paesi europei.

Leggi tutto...

Incentivi per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese Italiane nel triennio 2023-2025

Dal 2017 ad oggi, in Italia, i governi che si sono succeduti hanno avvertito la necessità di estendere e rendere facilmente fruibili le tecnologie 4.0 a tutto il tessuto industriale Italiano; lo hanno fatto partendo dalle grandi aziende che i primi anni hanno beneficiato degli incentivi sui beni materiali tramite iper e super ammortamento, per poi passare alle PMI, grazie ai crediti di imposta anche sui beni immateriali. Ora che ci si è accorti che le tecnologie collegate all’Industria 4.0 si sono rivelate fondamentali per contrastare le crisi degli ultimi anni, il piano nazionale della Transizione 4.0 si prefigge lo scopo di accompagnare le imprese, ma soprattutto le persone, nel processo di innovazione tecnologica e di sostenibilità ambientale.

Leggi tutto...

Il software MES flessibile per passare dalla digitalizzazione all’industria 4.0

NeoMES è una software MES (Manufacturing Execution System) che si modella facilmente alle esigenze di qualsiasi azienda, in particolare è ottimo per le micro, piccole e medie imprese che di solito hanno maggiori resistenze al cambiamento.

E’ stato progettato per migliorare il flusso di lavoro quotidiano integrandosi con qualsiasi ERP e gestionale in uso. In particolare è in grado di sopperire alle carenze di ERP non nati per il manufacturing grazie alla flessibilità della nostra BOM ( Bill of Materials ) meglio conosciuta come distinta base.

Grazie al framework RemoteNEO, siamo in grado di interconnettere nuovi macchinari per approfittare dei benefici statali sull’ Industria 4.0 ed anche di connettere vecchie macchine analogiche per ottenere una raccolta dati digitali utili al monitoraggio, alla pianificazione e all’analisi dei costi.

Leggi tutto...

L'IMPORTANZA DELLA DISTINTA BASE NEL MANUFACTURING

La distinta base è un documento indispensabile per le aziende che si occupano di produzione perché definisce tutti gli elementi necessari per la realizzazione di un determinato prodotto a partire dalle informazioni su materiali, lavorazioni, quantità, tempi, macchinari, operatori, etc fino ad arrivare ad annotazioni e disegni.

L’ideale è che TUTTE le informazioni della distinta base siano contenute nell’ERP e ALCUNE di queste vengano passate a MES, perché è sempre la parte business dell’azienda che “comanda” e deve avere la visione globale del business. Tuttavia nella maggioranza delle aziende del manufacturing in Italia, le distinte base nell’ERP non contengono tutte le informazioni utili alla produzione, pertanto i software MES, che si occupano di raccogliere dati, analizzarli e alleggerire il carico ai vari dipartimenti produttivi, devono sopperire a questa lacuna.

Leggi tutto...

Le aziende di produzione sono in difficoltà e ci stanno ponendo questi quesiti:

  • “Potete aiutarci a conoscere il consumo energetico dei singoli macchinari durante tutto l’arco della giornata e confrontarlo con le lavorazioni che stiamo facendo?“
  • “Avete soluzioni per consentirci di mantenere fede alle date di consegna già promesse ai clienti e riuscire a gestire le richieste dell’ultimo minuto?”
  • “Siete in grado di fornirci una soluzione snella nella pianificazione della produzione per organizzare la gestione del lavoro di macchine e personale in produzione?
  • “Si potrebbe automatizzare la raccolta dei tempi, pezzi e scarti in produzione per prevenire ritardi di produzione senza appesantire il lavoro degli operatori di produzione?
  • “Per ottenere tutto questo, si può fare a meno di cambiare il gestionale?”
  • “Si può partire a piccoli passi senza spendere una fortuna tra harwdare, software e servizi?
Leggi tutto...

Una Micro Piccola Impresa dovrebbe fare molta attenzione a questi aspetti prima di scegliere un Software MES

In questo articolo ti spieghiamo perché una Micro o Piccola Impresa che vuole organizzare meglio la produzione, rischia grosso affidandosi al fornitore dell’ERP o al fornitore dei macchinari o al system integrator esperto di elettronica che si improvvisano anche fornitori di software MES.

In primis, per le micro e piccole imprese, la scelta del software MES dovrebbe essere fatta tenendo in seria considerazione le caratteristiche del software ERP in quanto la maggior parte degli ERP a livello locale e nazionale non gestiscono bene la logistica, l’MRPI e MRPII, il magazzino e altri aspetti strategici per organizzare la produzione.

Leggi tutto...

Software MES per Micro Piccole Medie Imprese MPMI

Una Micro Piccola Media Impresa (MPMI) di produzione Italiana che avverte la necessità di organizzare meglio la gestione di processi produttivi, dopo essersi adattata con fatica al software ERP ( Enterpise Resource Planning, anche detto software gestionale, che copre prevalentemente articoli di magazzino, ordini clienti e fornitori, ddt, fatturazione e contabilità generale), scopre che per ottimizzare i processi aziendali e sincronizzare la parte business con la parte produzione,  è indispensabile che si faccia cucire addosso un software MES (Manufacturing Execution System anche conosciuto come software di gestione, pianificazione e controllo della produzione) per controllare ed ottimizzare le risorse uomo e macchina più strategiche.

Leggi tutto...

Il decreto aiuti aumenta i crediti d’imposta del Piano Nazionale Transizione 4.0 e ScanSystemLAB aiuta le imprese ad ottenerli

Il Presidente della Repubblica Italiana, viste le deliberazioni del Consiglio dei ministri adottate nelle riunioni del 2 e del 5 maggio 2022, ha emanato il Decreto Legge numero 50 del 17/05/2022, anche detto “decreto aiuti”, che tra le altre cose, negli articoli 21 e 22 potenzia i crediti d’imposta del Piano Nazionale Transizione 4.0 sulla formazione 4.0 con credito d’imposta aumentato dal 50% al 70% e sugli investimenti in beni immateriali 4.0 come il software con credito d’imposta aumentato dal 20% al 50% Questo è il link alla Gazzetta Ufficiale : https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/05/17/22G00059/sg per approfondire l’argomento.

Leggi tutto...

Log In or Register