RICHIESTA > SOLUZIONI > VANTAGGI

Come scegliere la piattaforma migliore per un eCommerce

Quando si inizia un progetto di sviluppo di un negozio online bisogna valutare davvero bene, in base alle proprie necessità, i pro e i contro di tutte le soluzioni possibili.

Ogni sistema ha i suoi pregi e difetti, così come ogni progetto ha le sue caratteristiche, con relative esigenze da soddisfare. Non esiste quindi una piattaforma che vada bene per tutti.
Non facciamoci prendere dalle guerre di religione dei Magento è meglio di Prestashop, ma è peggio di Joomla, ecc....
Quindi per partire con il piede giusto bisogna porre una serie di domande.
Avete tanti o pochi articoli? Volete vendere in Italia o anche all’estero? In quali paesii? Con che valute volete presentare i prezzi? Quante lingue?
Questo piccolo spaccato già dovrebbe aver chiarito che approcciare il tema “piattaforma” non è così lineare e non è un problema esclusivamente tecnologico o di moda del momento.
La scelta del motore di eCommerce da utilizzare è vincolante per tutta una serie di attività, ad esempio condizionerà sulla tipologia di offerte e di coupon che potrete utilizzare, oppure sul numero di articoli in vendita, sul numero di magazzini che utilizzerete, sui corrieri utilizzati e sull’eventuale gestionale da collegare.
La soluzione quindi qual è? Bisogna cominciare a fare subito una lista di requisiti, quanto più ampia e completa possibile. Questa permetterà di confrontare le caratteristiche delle varie piattaforme, in base a quello che serve, con una semplice check list, del tipo “c’è” o “non c’è”.
Altro aspetto importante è quello della scelta del partner di sviluppo, è importante chiedere referenze, verificare i progetti già pubblicati.
Due eCommerce, anche se sulla carta hanno le stesse caratteristiche di base, possono aver beneficiato di risorse diverse tra di loro. Questo incide sulla qualità del prodotto finale e sulla cura riposta nel progetto e nei dettagli.
Un’agenzia senza esperienza di sviluppo di progetti di eCommerce potrebbe azzoppare da subito il successo del sito. Uno store on-line non è come la presenza online di un ristorante, della fotocopisteria o dell’agriturismo, dove, a parte qualche sporadico aggiornamento, non c’è molto altro da fare dopo.
La vera sfida sullo sviluppo di un eShop comincia proprio quando si va online, perché da quel momento in poi bisogna poter contare su una persona o una struttura che possa seguire l’evolvere del progetto, ed i fisiologici casini nei primi giorni di avvio.
Parlando poi di budget, anche questa domanda ricorrente, purtroppo la risposta è dipende.
Si, perché dipende proprio da cosa avete messo in fila tra le caratteristiche del vostro meraviglioso sito. La cosa buffa è che per la stessa richiesta e quindi lo stesso capitolato, potreste ricevere progetti con richieste economiche diversissime. Non capita di rado di vedere preventivi divresissimi tra loro. Stesse specifiche, alle volte anche stesso motore eCommerce, fornitore diverso.
Anche qui, per capire come procedere, bisogna fare un minimo di analisi sui fornitori e non fidarsi solo della sensazione a pelle.

Log In or Register