RICHIESTA > SOLUZIONI > VANTAGGI

Auto elettriche: il boom arriverà entro 2 anni!

Da qui al 2018 si prevede che i principali produttori auto mettano in commercio modelli con batterie da 500-600 km di autonomia. L’idea, come già successo con le rinnovabili o altre tecnologie, è che l’e-car comincerà in sordina per poi arrivare all’impennata.

In nord Europa la situazione è molto più avviata rispetto che da noi! La Norvegia ha il più alto tasso al mondo di veicoli elettrici: le automobili ricaricabili hanno superato le 100 mila unità in un Paese che conta 5,2 milioni di abitanti.
Nel mondo lo scorso anno le auto completamente elettriche hanno superato per la prima volta il milione di unità (oltre due milioni sommando le ibride). La Cina fa la parte del leone, seguita da Europa e Stati Uniti. Sulle strade americane circolano poco meno di 500 mila veicoli elettrici, che nel Vecchio Continente superano le 500 mila unità, mentre in Cina toccano le 600 mila vetture. Inoltre ci sono dei Paesi come India e Olanda che hanno deciso che dal 2030 venderanno esclusivamente veicoli elettrici.
"Il momento è adesso, la tecnologia è arrivata", ha affermato Starace, Amministratore Delegato di Enel, la cui società ne è fermamente convinta al punto da aver lanciato una nuova divisione ad hoc chiamata E-Solutions dove uno dei cui focus d’attività è proprio la mobilità elettrica. Senza contare gli investimenti: 300 milioni per 12mila punti di ricarica oltre alla realizzazione di 180 colonnine veloci sulle autostrade italiane nel quadro di un progetto con finanziamenti Ue. "L’auto elettrica ha raggiunto una maturità economica e tecnologica tale per cui il tema non può più essere portato indietro. Al momento l’Italia ha una quota marginale di e-car immatricolate, ma abbiamo un paio di anni per mettere giù l’infrastruttura di ricarica".
Da alcuni anni esiste anche il campionato mondiale di formula E, con piloti come Prost e Piquet che portano le loro auto fino a 220km/ora. Il prossimo anno ci sarà il gran premio all'interno della città di Roma, dove per il 2018 sono previste 700 colonnine di rifornimento per auto elettriche.
La strada è segnata. Le vecchie auto inquinanti stanno per essere spazzate via da questa "onda" di elettricità. Anche le compagnie petrolifere lo sanno e si sono ormai arrese all'evidenza.

Log In or Register